Centro storico: quegli angoli dimenticati da tutti…

Ivano Montano

Un cittadino ci scrive e ci spiega, con delle foto più che eloquenti, la differenza tra le parole e i fatti, opponendosi a quel “va tutto bene” con delle immagini di degrado che sono un pugno nell’occhio per tutti. Per i turisti che passano da queste parti, nel centro storico cittadino, ma soprattutto per i residenti del luogo che certo non si sono abituati né tantomeno intendono farlo alle micro-discariche di rifiuti disseminate ad ogni angolo, ai sacchetti abbandonati ovunque, alla puzza oggi solo attenuata dalle piogge e dal clima ancora invernale ma che – col caldo – tornerà a rendere irrespirabile l’aria. E poi, impalcature pericolanti da anni, l’andirivieni di topi e blatte, stormi di zanzare e altri insetti, insomma tutto il repertorio tipico di una zona della città abbandonata a sé stessa, eppure così straordinariamente ricca di storia, di radici culturali, così vicina a luoghi incantevoli come il Giardino della Minerva. Il nostro telespettatore ricorda a sé stesso e a tutti noi che per Salerno città turistica si dovrebbe intendere Salerno, non parte di essa e che i cittadini che vivono in zone lasciate a marcire pagano le tasse come tutti gli altri.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.