Per celebrare il Centenario dell’istituzione della Stella al Merito del Lavoro, i “Maestri del Lavoro” del consolato di Salerno e gli “Amici dei Maestri”, in occasione dell’80° anniversario del primo bombardamento su Salerno (che ricorre il 21 giugno) hanno elaborato un trekking urbano memoriale dei fatti: il tour guidato prenderà il via domani alle 11,00 da piazza Sant’Agostino. Lungo il cammino saranno individuati alcuni punti d’impatto delle bombe cadute nel bombardamento notturno e ricordate le conseguenze che derivarono ai civili. Il percorso finirà in largo San Petrillo, proprio nei pressi dei ruderi degli edifici che allora furono bombardati, su cui sarà affissa una targa a ricordo. Alle 13.15 in ricordo di quei tristi eventi, proprio in largo San Petrillo, verrà attivato l’allarme antiaereo con la sirena originale custodita e messa a disposizione dal MOA (Museum of Operation Avalanche).
Commemorazioni bombardamento ’43:tour dei Maestri del Lavoro
371
articolo precedente