Era il 31 dicembre 2022, poco prima della mezzanotte, tre uomini vengono fermati dagli agenti della volanti, trovati in possesso di arnesi da utilizzare per forzare gli ingressi degli appartamenti. Parte da quel fermo l’indagine della Squadra Mobile di Salerno che questa mattina ha assicurato alla giustizia cinque georgiani, treuomini e due donne, nella maggior parte irregolari sul territorio nazionale, indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio. Sarebbero parte della banda che, da dicembre 2022 fino a luglio 2023, ha saccheggiato diversi appartamenti di Salerno città. Via Sichelmanno, via Negri e via Pastore, alcune delle strade dove la banda ha agito, portando via preziosi, orologi di pregio e denaro. Gli stessi ladri in qualche occasione avrebbero asportato merce di valore da negozi di centri commerciali della Campania. Il tutto per un danno complessivo di circa 100.000 euro. Con una intesa attività di intercettazioni, pedinamenti e osservazione, gli uomini della Squadra Mobile, diretti dal vice questore Gianni Di Palma, hanno ricostruito anche il loro schema operativo. In particolare l’accesso ai condomini era garantito da uno dei componenti della batteria, che vi entrava fingendosi un ospite. Solo dopo la copertura fornita dal primo componente, gli altri entravano in azione e si dirigevano verso gli appartamenti da svaligiare, che venivano preventivamente individuati. Inoltre le serrature porte delle abitazioni venivano contrassegnate con particolari segni distintivi. Una indagine resa complica dalla capacità del gruppo di cambiare frequentemente i componenti delle batterie. Un puzzle difficile da comporre. Fondamentale anche il ruolo delle due donne arrestate che si occupavano della vendita della merce rubata.
La Polizia smantella un’organizzazione di ladri georgiani
685
articolo precedente