Chiunque si sia trovato a passare in piazza Portanova questa mattina presto non può non aver notato la pattuglia di vigili urbani e le transenne che bloccavano l’accesso a via Mercanti. La strada, nel suo primo tratto, dunque fino a piazza Matteotti, ovvero al Crocifisso, è stata chiusa perchè in nottata, a causa delle sollecitazioni del vento sono caduti dei calcinacci dal cornicione di uno dei palazzi. Per motivi di sicurezza, quindi, dopo l’intervento di pulizia, la strada è stata temporaneamente chiusa. Fortunatamente l’episodio è avvenuto in serata e non durante gli orari in cui la strada è affollata, ma comunque una passante è stata colpita, seppure in maniera lieve. Dopo la rimozione parziale, da parte del comune, di alcune luminarie, con l’ausilio di un cestello elevatore, i Vigili del Fuoco, che già erano intervenuti ieri sera, hanno verificato le parti alte degli stabili che insistono sui primi metri di via Mercanti lato piazza Portanova, per permettere di ripristinare la viabilità e, ai commercianti, di riaprire i battenti dei loro negozi in una zona frequentatissima, in particolare durante le settimane di Luci d’artista, e a poche ore dall’accensione del grande albero di Natale. Va ricordato che, proprio per le forti raffiche di vento, il sindaco Napoli aveva firmato un’ordinanza di chiusura dei parchi, giardini pubblici e delle aree cimiteriali per i giorni 5 e 6 dicembre (ieri e oggi) per previste avverse condizioni meteo.
Le sollecitazioni del vento hanno fatto cadere alcuni pezzi di intonaco e cornicione
Calcinacci in via Mercanti, chiusura temporanea
Transenne e vigili urbani per bloccare il passaggio. Vigili del fuoco in azione per la messa in sicurezza e il ripristino veloce della circolazione
68
articolo precedente