Sexcondo il rapporto Ispra, messi a segno dieci punti percentuali in più nel giro di un anno

Salerno, la “differenziata” raggiunge il 74%

Bene i servizi, bene il coinvolgimento dei cittadini in quella che deve continuare ad essere "Una raccolta di successo"
Ivano Montano

La collaborazione tra Comune di Salerno, Salerno Pulita e CONAI produce un risultato straordinario per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata che passa dal 64,8% del 2022 al 74,13%, secondo l’ultimo rapporto Ispra. «È la dimostrazione, ancora una volta, che volontà politica, coinvolgimento attivo dei cittadini e attenta pianificazione e gestione dei servizi, possono portare grandi risultati in poco tempo e anche in città di grandi dimensioni» ha commentato il vicedirettore CONAI Fabio Costarella. Eppure, per tutti – a Palazzo di Città – non rappresenta un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio per migliorare ulteriormente. Intanto, Salerno mette a segno quasi dieci punti percentuali in più di raccolta differenziata in un anno, risultando una delle città italiane che, nel 2023 hanno fatto registrare i miglioramenti più significativi nel campo della gestione dei rifiuti urbani, avvicinandosi a risultati come quello di Cagliari, tenendo presente che la Sardegna è nella top3 delle Regioni più virtuose d’Italia in questo settore. Nuovi servizi e tante iniziative sono state messe in campo, col supporto di un’importante campagna di comunicazione: Una raccolta di successo!, pianificata insieme a Salerno Pulita.  

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.