Nuova tappa del progetto Urban Projects

Ecoambiente ed Eda fanno tappa all’Icatt di Eboli

Firmato un protocollo d'intesa con la struttura carceraria
Simona Cataldo

Offrire stage professionali, presso gli impianti situati nelle vicinanze dell’Istituto per accompagnare i detenuti con programmi di reinserimento sociale. E’ quanto sottoscritto da Ecoambiente e l’Icatt di Eboli. Nei giorni scorsi la società e la direzione hanno firmato il protocollo di intesa dopo un breve percorso formativo sulle tematiche ambientali che ha visto protagonisti trenta  detenuti. «L’I.c.a.t.t. insiste nel nostro territorio di riferimento e voi siete parte integrante della comunità – ha sottolineato il presidente di Ecoambiente, Nicola Ciancio – Tra ciò che è garantito dalla  nostra Costituzione, l’articolo 3  sancisce pari dignità e diritti per tutti e l’articolo 27  ricorda come la pena detentiva debba avere uno scopo rieducativo. Mi auguro che questo sia l’inizio di un percorso proficuo di collaborazione destinato al vostro futuro reinserimento sociale e professionale». Soddisfatta anche la direttrice dell’Icatt Concetta Felaco. «Dobbiamo pensare in maniera strategica, perché il lavoro penitenziario non può essere solo un’occasione temporanea di sostentamento – ha chiarito la direttrice – Anche piccole opportunità possono segnare l’inizio di un iter da rafforzare per creare prospettive concrete. E’ nostro dovere farlo e, dal momento che abbiamo tutti un dovere civico nei confronti della tutela dell’ambiente, credo che questa strada sia tra le migliori da percorrere insieme».

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.