E’ partita già questa mattina alle 6.05 la circolare 46 che ogni mezz’ora collegherà la stazione centrale di Salerno con l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona (e viceversa) toccando tutte le fermate che erano comprese nel servizio della metropolitana leggera da oggi ferma per lavori. Lo stop, necessario per realizzare il prolungamento dell’infrastruttura verso l’aeroporto costa d’Amalfi e per i lavori alla stazione centrale per la creazione del binario che viaggia verso il campus di Baronissi e il prolungamento del sottopasso, durerà almeno fino all’estate (i più ottimisti dicono fino a fine giugno). Inevitabili i disagi per i cittadini salernitani in genere e per i pendolari in particolare. Proprio per provare a mitigare le difficoltà si è introdotto un autobus sostitutivo, sul quale gli abbonati alla metro viaggeranno con la loro tessera, che avrà orari molto dilatati: tutti i giorni, incluso domeniche e festivi, le prime partenze saranno dalle 6.05 dal nosocomio salernitano verso il centro e dalle 6.15 dalla stazione centrale verso via san Leonardo; mentre l’ultima corsa da piazza Ferrovia sarà alle ore 23.45 e dalla zona ospedaliera cinque minuti dopo la mezzanotte. Il servizio sarà attivo, laddove necessario e a seconda degli orari, anche per le partite casalinghe della Salernitana sulla scia di quelli che erano i servizi extra e gli orari in più messi a disposizione da Trenitalia per i tifosi.
Tutti i giorni dalle 6 a mezzanotte, ogni mezz'ora la circolare 46 supplirà all'assenza dei treni
Stop metropolitana, al via le corse sostitutive
I lavori dureranno almeno fino all’estate (i più ottimisti dicono tre mesi, più realisticamente fino a fine giugno).
57
articolo precedente