La merce contraffatta venduta dall'Agro in tutta Italia

Orologi falsi, chiuse indagini: in 4 a rischio processo

L'inchiesta della Guardia di Finanza scatta a seguito di un maxi sequestro del 2023
Francesca De Simone

I falsi orologi di lusso, perlopiù Rolex, venivano venduti online dall’Agro in tutta Italia e la scorsa estate c’è stato un sequestro di circa 700mila euro di beni: ora le indagini si sono concluse ed in quattro rischiano il processo. Si tratta di due persone di Nocera Inferiore ed altre due di San Marzano sul Sarno, tutte indagate con l’accusa di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. I fatti contestati risalgono al periodo che va dal 2020 al 2023. Nello scorso mese di agosto la Procura di Nocera aveva richiesto ed ottenuto un primo sequestro per una cifra pari a 700mila euro. Secondo la ricostruzione degli inquirenti le quattro persone indagate, a rischio processo, avrebbero gestito o partecipato all’attività di compravendita di orologi di lusso falsi. Dalle indagini delle fiamme gialle risultano almeno 2200 spedizioni di merce contraffatta e che venivano preparate da una coppia di coniugi tramite una ditta individuale con sede legale nell’Agro. L’inchiesta scatta da un iniziale sequestro di orologi falsi eseguito nel mese di marzo del 2023 in un punto di spedizione di una ditta che si occupa di logistica e trasporti. Da qui indagini e approfondimenti investigativi hanno permesso di ricostruire la filiera e di scoprire l’ampio business messo in piedi, con vendite in tutto il Paese.   

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.