Biagio Tomasco e Adriano Cirillo, rispettivamente segretario generale e segretario amministrativo del Nursind Salerno, chiedono chiarimenti immediati sullo stato del progetto per la camera iperbarica, previsto da anni ma mai realizzato all’Ospedale di Agropoli. “Non accettiamo che i cittadini e gli operatori sanitari vengano penalizzati in questo modo – scrivono – La delibera del 2022 stabiliva chiaramente l’acquisto e l’installazione della camera iperbarica, con fondi già stanziati. Eppure, a oggi, nulla è stato fatto”. Nel nuovo Atto aziendale del 2024 dell’Asl Salerno, la terapia iperbarica risulta inserita tra i servizi dell’ospedale di Agropoli, ma di fatto la strumentazione non è mai arrivata. L’assenza di questo servizio rappresenta un danno per la popolazione e per l’intero sistema sanitario locale. Una camera iperbarica multiposto non è solo un’opportunità di crescita per l’ospedale, ma una necessità per il trattamento di patologie specifiche che richiedono ossigenoterapia iperbarica. “Chiediamo risposte chiare e immediate – si chiude la nota del Nursind – Non possiamo permettere che, dopo due anni, il progetto sia ancora fermo. Se c’erano fondi stanziati e un piano definito, vogliamo sapere chi e perché sta bloccando tutto”
Il Nursind Salerno chiede chiarimenti immediati sullo stato del progetto
Agropoli, l’Ospedale attende ancora la camera iperbarica
«Se c’erano fondi stanziati e un piano definito, vogliamo sapere chi e perché sta bloccando tutto»
22
articolo precedente