Grande impresa della PB63 Lady che centra il primo successo esterno stagionale (82-90 il punteggio finale) nella partita più importante dell'anno. Al PalaVigarano, nell'incontro valido per la 20esima giornata del campionato di Serie A1 femminile, la squadra cara al presidente Rossini non fallisce l'appuntamento con la vittoria nel primo dei due confronti-chiave ravvicinati con le emiliane e, sebbene con qualche brivido di troppo nel finale, porta a casa due punti meritati e preziosissimi. Col blitz di Vigarano, dunque, le biancoarancio abbandonano per la prima volta in stagione l'ultimo posto in classifica, occupato ora da sole dalle emiliane.
La prima metà del primo quarto è caratterizzata da ritmi blandi e scarsa precisione al tiro: la posta in palio è alta e la tensione si fa sentire. Il primo allungo è di Battipaglia (2-7, 5 punti di Hersler), ma Vigarano reagisce prontamente e, a metà frazione, grazie all'ottimo impatto sul match di Rosset e Laterza, mette la testa avanti (13-9). Immediata, però, è anche la controreazione delle ospiti che, ancora grazie ad Hersler ed anche a McCray, ricuciono subito lo strappo. Al 10′, Vigarano è avanti di 1 (21-20).
Ad inizio secondo quarto, la PB63 Lady piazza uno 0-8 di parziale che spezza l'equilibrio del match. Hersler dà spettacolo e, trascinata da lei, le ospiti, al 13′, volano sul +10 (23-33). L'inerzia resta immutata fino al minuto 16. A quel punto, Battipaglia, avanti di 11 (30-41), si distrae permettendo alle padrone di casa di farsi minacciose (36-41 al 18′). Le ospiti, però, non perdono né la testa né la bussola ritrovandosi e ritrovando il bandolo della matassa. All'intervallo lungo, la squadra di coach Scotto Di Luzio, capace di segnare ben 29 punti nella frazione, è avanti di 8 (41-49).
Il terzo quarto è quello che, a conti fatti, decide il match in favore di Battipaglia. Le ospiti, infatti, nella frazione, difendono con attenzione e attaccano con intelligenza e qualità. Sono le straniere, in particolare, a fare fuochi d'artificio: Hersler, McCray e Melgoza mettono a soqquadro la difesa di una Vigarano anche stasera assai generosa. Al 30′, le ospiti (dopo aver toccato il massimo vantaggio sul 50-69) sono sul +16 (53-69).
L'ultimo quarto è un continuo botta e risposta di parziali e controparziali. Ad inizio frazione, Vigarano va all'assalto delle ospiti riportandosi, al minuto 32, sul -9 (62-71). Il match, per Battipaglia, rischia di complicarsi, ma a diradare la nebbia ci pensano McCray e Melgoza che segnano, prendono botte e rimbalzi e tirano fuori dal pantano una O.ME.P.S. BricUp che, a 3 minuti dal termine, ha, di fatto, la vittoria in tasca (+14, 73-87). Nel finale, però, ecco arrivare qualche brivido di troppo con Battipaglia che ha il braccino e Vigarano che mette in campo cuore e orgoglio e con Sorrentino, Laterza, Rosset e Yurkevichus si riporta fino al -7 (80-87). Ma la PB63 Lady non trema, non perde la calma, gestisce con lucidità gli ultimi possessi e porta a casa un successo meritato e vitale in chiave-salvezza superando la Dondi Multistore Vigarano con il punteggio di 82-90.
E mercoledì, allo Zauli, a partire dalle 18:30, le due compagini si sfideranno nuovamente.
PALLACANESTRO VIGARANO – PB63 LADY 82-90
PARZIALI: 21-20; 41-49; 53-69; 82-90
Vigarano: Bestagno 12, Albano 8, Rosset 22, Laterza 11, Yurkevichus 9, Sorrentino 13, Valensin 3, Colantoni N.E., Migani N.E., Farina N.E., Castelli N.E., Guilavogui 4. Coach: Castelli.
Battipaglia: Melgoza 19, Moroni 11, McCray 23, Hersler 26, Bocchetti 2, Mazza 5, Potolicchio 4, Opacic, Dione N.E., Mattera. Coach: Scotto Di Luzio.