Il 21 giugno è la Giornata Nazionale AIL contro leucemie, linfomi e mieloma

Redazione

Il 21 giugno si celebra la Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. Si tratta della quindicesima edizione. L’iniziativa, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e promossa dall’AIL, è l’occasione per sottolineare i progressi della ricerca scientifica e per essere vicini ai pazienti ematologici. Per l’intera giornata di domani, venerdì 19 giugno, sarà attivo uno Speciale Numero Verde AIL – Problemi Ematologici 800.22.65.24, al quale otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti risponderanno per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia di tutto il territorio nazionale. La Giornata è un’occasione speciale per sensibilizzare alla lotta contro i tumori del sangue e illustrare i progressi della ricerca scientifica . AIL Salerno opera al fianco dei pazienti ematologici e dei loro familiari tutto l’anno, ma in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma ci sembra importante ricordare che anche durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 è stata impegnata per garantire e implementare, compatibilmente con le attività consentite dai decreti legge emanati dal Governo, i servizi di assistenza ai pazienti ematologici. In particolare sono stati potenziati i reparti di ematologia di Salerno e Pagani con l’acquisto e distribuzione di dispositivi medici e di protezione individuale, il supporto psicologico telefonico ed ha partecipato all’acquisto di un macchinario in grado di eseguire RX al Torace a pazienti allettati. LINEA DIRETTA CON GLI EMATOLOGI 8-9.30 Prof. Massimo Offidani 9.30-11 Prof.ssa Maria Teresa Petrucci 11-12.30 Prof. Francesco Buccisano 12.30-14 Prof. Giuseppe Visani 14-15.30 Prof. Giuseppe Basso 15.30-17 Prof.ssa Giorgina Specchia 17-18.30 Prof. Maurizio Martelli 18.30-20 Prof. Fabrizio Pane Il Numero Verde AIL problemi ematologici sarà comunque attivo tutto l’anno, dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00, per dare informazioni sulle malattie, sui centri di cura e sui servizi svolti dall’Associazione.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.