Alla vigilia della ripresa delle attività con gli screening medici per i giocatori (tamponi e test), la Salernitana interrompe il rapporto di collaborazione con i medici D’Alessandro e Leo. Il nuovo corso parte dal dottor Epifanio D’Arrigo. Ripresa con scossa per la Salernitana, che divorzia da Andrea D’Alessandro e Italo Leo, rispettivamente responsabile dell’area sanitaria e medico sociale alla vigilia della partenza con gli screening previsti dal protocollo per gli allenamenti delle squadre. Nella stessa giornata viene annunciato che il nuovo responsabile sanitario del club granata è il dott. Epifanio D’Arrigo. Proprio nella fase in cui i riflettori del mondo del calcio si spostano sulle rispettive aree mediche delle società, con tutte le responsabilità con cui ci trova a dover fare i conti, la Salernitana interrompe il rapporto di collaborazione con i dottori D’Alessandro e Leo. Il primo, tra l’altro, era tornato in granata proprio in questa stagione, dopo le esperienze passate nelle gestioni Aliberti /Lombardi. Il dottore Leo invece ha visto nascere praticamente il club di Lotito e Mezzaroma, fin dai tempi del Salerno Calcio. All’improvviso, la rottura con la classica formula dell’augurio delle “migliori soddisfazioni personali”. Ora, le gambe e più in generale la salute (viste le precise indicazioni delle linee guida della Figc) sono nelle mani del dottor Epifanio D’Arrigo. E’ stato il direttore sportivo della Salernitana, Angelo Fabiani a contattarlo e lui non ha esitato ad accettare il nuovo incarico. D’Arrigo è stato, in passato medico sociale dell’Avellino e del Sorrento, all’epoca allenato da Sarri. La sua avventura in granata è già iniziata oggi con l’iter indicato dalla commissione medica federale. Comincia, così, per lui, come per tutti gli altri medici sportivi dei vari club, un’esperienza tutta nuova.
Divorzio dai medici D’Alessandro e Leo, la Salernitana riparte con il dottor D’Arrigo
151
articolo precedente