Camera di commercio Marche batte le banche: eroga credito diretto alle Pmi

Redazione

Soldi freschi alle imprese, senza ostacoli burocratici: in Italia la Camera di Commercio delle Marche ha battuto anche le banche. Qui a Salerno per l’ente camerale vale invece il vecchio adagio: «mentre il medico studia, il malato muore». E le imprese aspettano ancora. Sei milioni di finanziamenti immediati alle imprese per accelerare le riaperture dopo il lockdown, senza bandi e burocrazia. Quasi 6 milioni di credito diretto senza alcuna intermediazione bancaria in piena emergenza Covid-19. No, non stiamo parlando- purtroppo- della Camera di Commercio di Salerno, che pure avrebbe potuto farlo e non lo ha fatto. A battere sul tempo perfino le banche, primo ente camerale in Italia, è stata la Camera di commercio delle Marche, rispondendo subito alla richiesta di liquidità da parte delle imprese, superando la barriera delle istruttorie in mano alle banche che dilata i tempi in modo insostenibile per le piccole e medie imprese pronte a ripartire. Il progetto è talmente buono da aver attirato anche l’attenzione di Bankitalia, per i caratteri innovativi tra cui la possibilità di costituire un’Associazione temporanea di imprese tra Confidi vigilati e non. Nelle settimane di chiusura un po’ tutti gli enti camerali hanno programmato i propri fondi in bilancio per supportare il credito: ma questo vuole dire mesi di attesa tra scrittura e istruttoria del bando, verifiche e controlli sulle domande fino all’effettiva erogazione del denaro sul conto dell’impresa. Insomma, la Camera di Commercio finisce imbrigliata nella stessa rete delle banche. Ma mentre anche a Salerno i vertici dell’ente camerale languivano, nelle Marche la Camera di Commercio destinava 4 milioni al credito diretto, denaro fresco, che i confidi hanno trasferito subito alle aziende, grazie a un accesso facile alle domande e alla velocità nelle risposte, che non ha paragoni rispetto al percorso previsto dagli istituti di credito. Il Confidi marchigiano ha ricevuto oltre 600 richieste per prestiti fino a 40mila euro, evase nel giro di una settimana, con un pre-ammortamento di 24 mesi, rimborsabile in 6 anni e un tasso di interesse dell’1%. Uno sforzo senza precedenti e inedito per un ente camerale, frutto di un riordino del bilancio, che anche qui si sarebbe potuto prendere in considerazione. Quindi ci chiediamo: se è vero che volere è potere (e la Camera di Commercio marchigiana lo ha fatto), anche l’ente camerale di Salerno avrebbe potuto seguire la stessa strada ed anzi pensarci per prima. E perché, allora, non solo non lo ha fatto, ma forse non ci ha nemmeno pensato?

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.