Spiagge più sicure in sette Comuni Salernitani grazie ad un piano che mette sul piatto risorse per 294mila euro ed interventi mirati sotto l’egida della Prefettura di Salerno. L’intesa, formalizzata stamani nelle mani del prefetto vicario Giuseppe Forlenza, riguarda i Comuni di Amalfi, Ascea, Centola, Maiori, Pisciotta, Positano e Ravello. Si tratta di finanziare progetti che garantiscano il controllo del territorio ed un contrasto all’illegalità nelle zone a vocazione turistiche: si punta, in particolare, a prevenire l’abusivismo commerciale e a contrastare la contraffazione, senza trascurare i reati predatori. Ma stamani, a Palazzo di Governo, a margine del protocollo i sindaci della Costa d’Amalfi presenti hanno dato vita ad un confronto estemporaneo sulle misure di viabilità da adottare sulla 163 amalfitana. IL provvedimento di cui si discute – e che andrà recepito da Anas- prevede larghe alterne per i non residenti fino a metà agosto per nove ore al giorno, divieto di transito per i maxibus e senso unico per i pullman di lunghezza compresa fino a 10 metri. Infine, due finestre di doppio senso: dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 19.
Spiagge sicure e viabilità in costiera: se n’è parlato in Prefettura a Salerno
72
articolo precedente