Salernitana e Venezia si presentano in piena emergenza all’appuntamento con i play out. Le due squadre saranno chiamate a giocarsi lo spareggio con diversi atleti indisponibili. Mister Menichini ha convocato 22 giocatori, ma nell’elenco non ci sono diversi big: da Bernardini a Di Gennaro, da Casasola a Perticone, passando per Vuletich, sono diversi i granata che marcheranno visita per vari motivi. Il tecnico del club dell’ippocampo, che ha recuperato almeno per la panchina Gigliotti, sembra intenzionato a schierare i suoi col 4-3-3. Se in difesa le scelte sembrano obbligate, a centrocampo ed in avanti c’è ancora qualche ballottaggio in atto. Davanti a Micai, che difenderà i pali della porta granata nonostante lo spiacevole episodio di sabato scorso, giocheranno Pucino, Mantovani, Migliorini e Lopez; in mediana certi del posto sembrano Di Tacchio ed Odjer, per l’ultima maglia è corsa a due tra Minala ed Akpa Akpro; in avanti, invece, Jallow (che ha rinunciato come Memolla alla convocazione in nazionale) e Djuric partiranno titolari, a completare il tridente ci sarà uno tra Andrè Anderson, Orlando e Rosina. Potrebbero trovare spazio nel corso della ripresa Djavan Anderson, Calaiò e Mazzarani. Cosmi, costretto a fare i conti con le assenze dei nazionali Vrioni e Mazan e degli infortunati Citro, Di Mariano e Garofalo, oltre che dello squalificato Domizzi, recupera in extremis Besea, Zigoni, Zennaro, Segre e Bentivoglio. Solo quest’ultimo dovrebbe partire nell’undici titolare. Anche i lagunari giocheranno col 4-3-3: in porta toccherà a Vicario; difesa con Zampano, Modolo, Cernuto e Bruscagin; centrocampo con Bentivoglio, Schiavon e Suciu; attacco con Lombardi, Bocalon e Pimenta. Dirigerà l’incontro il signor Di Paolo di Avezzano.
Play out: Salernitana-Venezia, le probabili formazioni
71
articolo precedente