La Istemi, la società specializzata, di Mercato San Severino, che ha esaminato lo stato di salute del viadotto, promuove l’arteria cittadina
Nessun pericolo per il viadotto Gatto: è quanto sarebbe emerso dalla relazione effettuata dalla Istemi, la società specializzata, di Mercato San Severino, che ha esaminato lo stato di salute del viadotto, già prima del crollo di ponte Morandi. La relazione è stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Palazzo di Città: il viadotto Gatto, realizzato circa 40 anni fa, dovrà comunque essere soggetto a lavori di manutenzione in quanto sta subendo un normale processo di invecchiamento. L’infrastruttura va ispezionata ma i controlli effettuati, sia sulla parte strutturale sia ispettiva, che andrebbero ripetuti ogni 5 anni, non hanno evidenziato alcun pericolo particolare. Dunque, nonostante la fatica a cui è quotidianamente sottoposta l’imponente ponte con il passaggio di mezzi pesanti, ad oggi, non ci sarebbe alcun rischio per gli automobilisti.