L’occasione è data dalla 17ma giornata mondiale contro il cancro infantile. Il messaggio è di quelli importanti per chi affronta il percorso difficile della Radioterapia. Vita, abbondanza e prosperità assumono la forma di un albero di melograno, quello piantato nel giardino dell’Ospedale Ruggi su cui si affaccia proprio il reparto di Radioterapia pediatrica. Il melograno testimonia la sensibilità della città di Salerno ma anche il segno di una speranza senza fine, visti i notevoli progressi fatti dalla ricerca scientifica negli ultimi anni.
Ogni anno in Italia si ammalano di tumore circa 1500 bambini. Di questi, a cinque anni dalla diagnosi, l’80% per fortuna guarisce. Pur tuttavia, rimane il problema degli effetti clinici collaterali a lungo termine, su cui vanno fatti dei progressi. Ma in una giornata speciale che ricorda l’impegno della Federazione italiana associazioni genitori oncoematologia pediatrica, si respira aria di festa.