Fiume Sarno, “tappi” di plastica lungo il corso d’acqua. Aumenta per causa loro il rischio esondazione

Redazione

Tutti conoscono la limpidezza delle acque del Rio Palazzo e della foce del Sarno ma pochi chilometri dopo c’è l’altra faccia della medaglia, quella mostruosa fatta di rifiuti e montagne di plastica.

Nell’area di San Marzano sul Sarno si sono formati almeno tre ‘tappi’ di plastica, isole create dai rifiuti sversati illegalmente e vegetazione strappata dalla corrente.

Molti i contadini che guardano con timore al rischio di straripamenti del fiume durante l’inverno quando le piogge sono abbondanti e frequenti. Il fiume ingrossandosi trascina via i rifiuti depositati lunghe le rive.

“Non si fa nessuna opera di pulizia” dicono gli agricoltori della zona che accusano:”Questi sono i risultati della mancanza di manutenzione. Non possiamo andare avanti così, qualcuno deve intervenire”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.