Il prato del Tombolato è il migliore della Serie B. Lo dice la Lega di B dopo le periodiche rilevazioni con capitani, allenatori, produttori televisivi e agronomo della Lega che esprimono periodicamente il loro giudizio sulla tenuta dei campi. Ai migliori tre, a fine stagione, sarà concesso un riconoscimento economico da investire proprio nella miglioria del terreno. Viceversa, alle tre società ultime in classifica sarà decurtata una somma derivante dalle risorse collettive. La novità è che la SerieB torna a essere tutta in erba naturale: con la mancata iscrizione dell’Avellino e le retrocessioni di Novara, Pro Vercelli ed Entella, sono scomparsi i campi in erba artificiale. Nel dettaglio, col Tombolato di Cittadella in testa (4,64), l’Arechi non sorride e occupa la tredicesima posizione con il coefficiente di 3,43. L’anno scorso l’impianto di via Allende riuscì a guadagnare il terzo gradino del podio e dovrà pedalare forte nel prosieguo della stagione per riconfermarsi. Fin qui, hanno fatto meglio l’Euganeo di Padova secondo (4,63) e il Vigorito di Benevento terzo (4,5) ma anche Carpi (4,2),Foggia (4,18),Verona (4,13), Spezia (4,04), Crotone (3,82), Lecce (3,89), Pescara (3,88), Ascoli (3,84) e Perugia (3,5). Al di sotto della Salernitana figurano invece Brescia (3,32), Cosenza (3,23),Livorno (3), Venezia (2,95),Palermo (2,82) e Cremonese (2,46). https://www.youtube.com/watch?v=oI_jWcBduGg
Campi di gioco: il Tombolato ha il miglior prato. Arechi 13esimo
61
articolo precedente