Assalto a portavalori sul raccordo Salerno-Avellino: auto in fiamme

Redazione

Ennesimo assalto ad un portavalori sul raccordo Avellino-Salerno E’ accaduto questa mattina lungo la carreggiata Nord, all’altezza dello svincolo per Serino. Un commando armato composto da almeno 20 persone è entrato in azione ingaggiando pure uno scontro a fuoco con le forze dell’ordine. I malviventi hanno bloccato un camion che trasportava carburanti, intimando all’autista di posizionarlo di traverso sulla carreggiata. Ma nelle vicinanze c’era una pattuglia della Polstrada. Gli agenti hanno cercato di fermare il gruppo armato, rispondendo al fuoco dei malviventi. Nessuno è rimasto ferito ed il colpo non è andato a buon fine. A quel punto, il commando colto di sorpresa è fuggito contromano a bordo di un ‘auto rapinata ad una signora che, come altri automobilisti, era bloccata nel traffico paralizzato. Prima di scappare hanno dato alle fiamme i mezzi con cui erano arrivati, per coprirsi la fuga ed impedire i soccorsi. In pochi minuti si sono formate lunghe code sul raccordo. La dinamica A quanto pare, la banda avrebbe utilizzato un escavatore per scardinare le lamiere dei due furgoni dell’istituto di vigilanza Cosmopol presi di mira, ma non è riuscita a portare via il bottino per il sopraggiungere della Stradale. Intanto è caccia all’uomo, anche con il supporto di un elicottero della Polizia. Il commando sarebbe composto da almeno due gruppi, organizzati in questo modo per facilitarsi la fuga. Sul luogo dell’assalto è arrivato il Procuratore della Repubblica di Avellino, Rosario Cantelmo. Tra le piste più accreditate, quella che porta in Puglia, dove recentemente bande armate hanno assaltato portavalori con modalità analoghe. Bloccate a lungo entrambe le carreggiate del raccordo, sia in direzione Salerno che Avellino. Tante le auto con le gomme forate dai chiodi lanciati dai malviventi per fermare i portavalori. https://www.youtube.com/watch?v=SEMa68I4CyA

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.