Con il decreto 1539 del 10 dicembre 2018 della Giunta Regionale della Campania ha accolto 45 dei 63 progetti di fattibilità tecnica ed economica di messa a norma antincendio approvati dalla Provincia di Salerno, su proposta del Settore Patrimonio ed Edilizia scolastica con un decreto datato 30 novembre. La Regione dunque finanzia con oltre tre milioni gli interventi di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici della Provincia di Salerno “Fra le Province Campane – dichiara il Presidente Michele Strianese – abbiamo candidato il maggior numero di interventi e quindi è rilevante il riconoscimento in termini di finanziamento. In merito ai 18 interventi per ora non finanziati, sono comunque istanze ammissibili. La Regione Campania infatti si è impegnata a mettere altre risorse economiche per sostenere questi ulteriori progetti. Il nostro bilancio non ci permetterebbe di mettere in sicurezza i nostri studenti e insegnanti, tutto il personale non docente e le famiglie, fattore, questo, per noi prioritario nell’attività dell’Ente Provincia. Il sostengo prezioso della Regione invece ci consente di provvedere all’adeguamento normativo degli immobili con lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendi, andando incontro alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei dirigenti scolastici” Qui di seguito l’elenco dei progetti finanziati fra quelli proposti dalla Provincia di Salerno. Per ogni istituto scolastico sono stati stanziati 70.000,00 euro:
- Liceo Scientifico Statale “Gallotta” di Eboli
- IPSSEOA “Virtuoso” di Salerno
- IPSSEOA “Virtuoso” di Salerno succursale in via Pertini
- IIS “Galilei-Di Palo” di Salerno
- ITIS “Focaccia” di Salerno
- ITIS “Focaccia” di Salerno – succursale di via Monticelli alto
- IIS “Vico-De Vivo” di Agropoli
- IIS “Confalonieri” di Campagna
- Liceo Statale “Alfano I” di Salerno
- Liceo Statale “Parmenide” di Vallo della Lucania
- IIS “Perito-Levi” via Pescara di Eboli
- Liceo Scientifico “Da Vinci” di Vallo della Lucania
- Liceo Scientifico di Padula
- ITC “Sacco” di Sant’Arsenio
- IIS “P. Leto” di Teggiano
- Liceo Scientifico Statale “Genoino” di Cava dè Tirreni
- IIS “della Corte” di Cava de’ Tirreni
- Liceo Statale “Perito-Levi” di Eboli
- Liceo Statale “Medi” di Battipaglia
- IIS “Piranesi” sez. associata di Capaccio
- Liceo Statale “T. L. Caro” di Sarno – succursale località Episcopio
- IPSS di Sarno – succursale località Lavorate
- Liceo Scientifico “Rescigno” di Roccapiemonte
- IIS “Filangieri” di Siano – sez. associata
- ProfAgri di Castel San Giorgio – sez. associata
- ProfAgri di Angri – sez. associata
- IIS “Fortunato” Angri
- Liceo Statale “La Mura” di Angri
- IIS “Pacinotti” di Scafati
- Liceo Statale “Caccioppoli di Scafati
- IPSSEOA “Rea” di Nocera Inferiore
- ITIS “Marconi” di Nocera Inferiore
- Liceo Statale “Galizia” di Nocera Inferiore
- Liceo Scientifico Statale “Mangino” di Pagani
- IPSSEOA “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento
- IIS “ASSTEASS” di Buccino
- IIS “Corbino” di Contursi terme
- Liceo Statale “Gatto” sez. associata di via Pio XI di Agropoli
- Liceo Statale “De Sanctis” di Salerno
- IIS “Santa Caterina-Amendola” di Salerno
- IIS “Santa Caterina-Amendola” di Salerno via de Curtis
- IIS “Genovesi-Da Vinci” di Salerno
- Liceo Statale “Regina Margherita” di Salerno
- Liceo Scientifico Statale “F. Severi” di Salerno
- Liceo Classico “T. Tasso” di Salerno