Piano di sicurezza per Luci d’Artista: nasce una cabina di regia dedicata all’evento

Redazione

L’evento Luci d’artista inizierà il 9 novembre e andrà avanti almeno fino alla metà di gennaio: molto dipenderà dalle richieste degli operatori turistici. Il tavolo sull’ordine pubblico e la sicurezza convocato dal Prefetto di Salerno ha preso atto dell’impianto organizzativo, in linea di massima invariato rispetto a quanto testato negli ultimi anni, per quanto riguarda la gestione dei transiti dei visitatori. In considerazione del notevole afflusso proveniente anche da fuori Regione, verrà interdetto l’accesso dalla parte nord della città per evitare la congestione del traffico all’altezza dell’uscita autostradale, dirottando i mezzi verso la “Zona Arechi” dalla quale – grazie a Busitalia – durante tutti i fine settimana e nel periodo delle festività natalizie sarà garantito un servizio navetta di collegamento da e per il centro cittadino. Le tre zone di accoglienza dei veicoli (Via Ligea/Stazione marittima, Via Vinciprova e parcheggio Arechi), rimarranno invariate rispetto allo scorso anno e sarà rafforzata la metropolitana Arechi – Stazione Centrale. L’Azienda Sanitaria Locale provvederà a potenziare mezzi e personale di soccorso nei punti nevralgici della manifestazione, mentre la Polizia Municipale individuerà una ditta specializzata in security, per l’incolumità e la sicurezza dei visitatori. Infine, durante l’intero periodo di Luci d’Artista una cabina di regia coordinata dalla Questura provvederà a monitorare le attività e garantire il supporto alle Forze impiegate sul territorio.

https://www.youtube.com/watch?v=NH5qV6MM3vo

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.