In occasione della “Giornata mondiale delle cure palliative”, che si celebra giovedì 11 ottobre prossimo, l’Asl Salerno,presso i propri Hospice,promuove leseguentiiniziative: Hospice “La casa di Lara” -SalernoPresso l’Hospice “La casa di Lara”, sita in via Salvatore Calenda, 6, saranno effettuate visite gratuite preliminari, con colloqui informativi, a tutti i pazienti sofferenti di dolore acuto e cronico, con orario dalle ore 9-13 e 15-19.Pazienti e accompagnatori interessati, inoltre, potranno visitare la struttura, e ricevere informazioni utili sulla Terapia del dolore, le cure palliative, la gestione e cultura dell’Hospice da parte del personale della Associazione “Noi per te”.Coloro che si presenteranno la mattina dell’11 ottobre, saranno accolti e organizzati dal personale interno, in base alle esigenze cliniche desunte dai colloqui, per essere filtrati e prenotati per eventuali trattamenti a seguire, secondo i protocolli già in vigore nelle strutture coinvolte.Hospice “Il Giardino dei Girasoli” –EboliPresso l’Hospice di Eboli, sito inlocalità Acquarita, nella giornata dell’11 ottobre 2018, saràpossibileeffettuare visite alla struttura, nel corso delle quali saranno illustrati i percorsi per l’accesso alle cure palliative domiciliari eresidenziali, e saranno effettuate visite gratuiteper lanutrizione artificiale, visite gratuite per il contenimento del dolore cronico neoplastico.Hospice “S. Arsenio -Polla -Sala Consilina”Presso l’Hospice di Sant’Arsenio, sito in via SanRocco, il giorno 11 ottobre 2018, dalle ore 9 alle ore 14, saranno effettuate visite preliminari e colloquidi sostegno psicologico al care-giver in collaborazione con l’Associazione VAMOS.Inoltre, i cittadini interessati, potranno visitare la struttura accompagnati dal personale, che fornirà chiarimenti ed informazioni, volte a garantire una migliore conoscenza dell’Hospice e delle cure palliative.L’iniziativa dell’Asl ha lo scopo di informare ed orientare i cittadini interessati alle cure palliative, e di sensibilizzare il territorio alla cultura delle cure palliative,nel rispetto della dignità della persona malata e della sua famiglia e nella piena considerazione del suo ruolo di essere umano
Giornata mondiale delle cure palliative, presso gli Hospice dell’Asl visite gratuite e info
80
articolo precedente