Una collana in pasta vitrea risalente all’età del Bronzo finale. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Siena presso la “Grotta della Cala”, nel Comune di Camerota, in Cilento. La scoperta è avvenuta durante la campagna di scavo avviata lo scorso 8 ottobre, in collaborazione con la Soprintendenza delle Province di Salerno e Avellino e con il Comune di Camerota. Sarebbe il primo ritrovamento del genere in Campania. I resti della collana, realizzata in pasta vitrea e ambra, sono stati rinvenuti nella camera più interna della cavità del sito preistorico, accanto a frammenti di ceramica e a resti umani. Finora sono state recuperate più di venti perle, ma con il proseguimento dello scavo i ricercatori si attendono ulteriori rinvenimenti.
Collana dell’età del Bronzo finale scoperta in grotta a Camerota
76