Scuola di comunità: la Regione finanzia 80 progetti per combattere la dispersione scolastica

Redazione

L’amministrazione regionale sostiene una capillare azione di contrasto alla dispersione scolastica attraverso la “scuola di comunità” un bando che ha visto ammesse a finanziamento 80 proposte progettuali presentate da soggetti del terzo settore per un totale di oltre 13 milioni di euro.

La Regione Campania dà vita ad un grande investimento per i giovani e per la legalità. Con il progetto “Scuola di Comunità” parte un grande e capillare programma per contrastare la dispersione scolastica in Campania. Su oltre 180 proposte pervenute, sono 81 i progetti finanziati, 13 milioni di euro stanziati, con una media di 183mila euro a progetto, oltre 300 gli istituti coinvolti, circa 2000 i ragazzi dei quartieri a rischio, insieme alle loro famiglie, seguiti da docenti ed esperti attraverso programmi di reinserimento e formazione. Le associazioni che sono state ammesse a finanziamento opereranno insieme alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado situate nelle aree di maggiore disagio sociale ed economico predisponendo interventi di sensibilizzazione ed educazione all’importanza del percorso educativo rivolti agli studenti a rischio e alle loro famiglie, nonché attività di contesto sul territorio per informare e promuovere spirito civico e cultura della legalità. “Quello dell’abbandono della scuola è un fenomeno molto complesso perché investe aspetti che esulano dalle strette dinamiche scolastiche e che anzi spesso riguardano l’ambiente familiare e il contesto di vita dei ragazzi – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini. Per questo motivo crediamo molto in Scuola di Comunità, il cui obiettivo è quello di fare della scuola un punto di riferimento essenziale per la vita e il futuro di questi ragazzi“. https://www.youtube.com/watch?v=63yb_O9gMb4

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.