Nuova allerta meteo da domani a venerdì mattina

Redazione

Su buona parte del territorio il codice è arancione

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo idrogeologica ed idraulica valevole a partire dalle 8 di domani mattina e fino alla stessa ora di venerdì 2 novembre. Sulla Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana, sull’Alto Volturno e Matese, sulla Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini e sul Tusciano e Alto Sele il livello di allerta ha un codice colore Arancione. Il quadro meteo, da questo punto di vista, evidenzia, infatti, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, puntualmente di moderata o forte intensità”. In relazione a tali previsioni, si evidenzia dal punto di vista del rischio, la possibilità, tra l’altro, di frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficialiallagamenti di locali interrati e al pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto delle criticità locali come tombature, restringimenti, occlusioni delle luci e dei ponti; cadute massi e instabilità di versante”. L’avviso meteo della Protezione civile, tra i fenomeni rilevanti evidenzia anche vento forte o temporaneamente molto forte sud orientale con raffiche nei temporali e conseguente mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. La Protezione civile regionale raccomanda di porre in essere o mantenere in vigore tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al rischio idrogeologico che in merito al vento atteso e quindi di prestare attenzione al verde pubblico e a tutte le strutture esposte alla sollecitazioni dei venti e del mare.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.