Polemiche su collegamenti bus, la precisazione della Provincia di Salerno

Redazione

Palazzo Sant’Agostino chiarisce che i problemi sono stati superati

Sulla sospensione di alcuni collegamenti dei pullman (linea 31, 62, 84 e Coincidenze con Frecciarossa Cilento) di Busitalia, arriva il chiarimento della Provincia di Salerno. L’ente di Palazzo Sant’Agostino precisa che la loro annunciata soppressione non è da ricondurre al mancato finanziamento di tali servizi da parte della Provincia di Salerno ma ad aspetti puramente tecnici. Problemi che sono stati prontamente affrontati e risolti in una riunione tenutasi ieri e coordinata dal Consigliere Delegato ai Trasporti Paolo Imparato. È opportuno ricordare – sostiene la Provincia – che tali servizi sono stati declassati da “minimi”, per i quali le aziende ricevono un contributo da cui deriva “l’obbligo di servizio”, ad “autorizzati“. Ciò a causa dei vari tagli che il trasporto pubblico locale ha subito nel corso degli ultimi 20 anni. I servizi “autorizzati” sono quelli che ai sensi della normativa vigente sono a totale rischio di impresa e su cui non vige “obbligo di servizio“. Possono essere sospesi previo congruo preavviso all’Ente competente e all’utenza. Sia la Provincia di Salerno che la Regione Campania per l’ultimo anno hanno sempre dato un congruo sostegno economico per il mantenimento di questi servizi.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.