Attenzione alle truffe alle biglietterie self-service delle stazioni

Redazione

La Polfer intensifica i controlli per aumentare la sicurezza

Si chiama Rail Safe Day l’ultima operazione della Polizia Ferroviaria per aumentare il grado di sicurezza nelle stazioni. Si tratta di un servizio aggiuntivo che si inserisce in un percorso già avviato da tre settimane. Soprattutto nei weekend, vista anche la maggiore presenza di turisti in questo periodo estivo, vengono messi in campo controlli straordinari. Il dispositivo di sicurezza Rail Safe Day è su scala nazionale e riguarda persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli. Nella nostra regione la Polizia Ferroviaria ha effettuato controlli in tutte le stazioni della Campania dove sono presenti presidi Polfer. In particolare in provincia di Salerno l’attività è stata svolta presso le stazioni di Salerno, Battipaglia, Sapri e Nocera Inferiore. Il bilancio, di una giornata di controlli, è di 415 persone identificate, 190 bagagli a seguito di viaggiatori controllati e una sanzione amministrativa emessa. Alla stazione di Napoli Centrale è stato denunciato un pregiudicato mentre tentava di truffare un viaggiatore. Seguendo un copione ormai noto alla Polfer, questi truffatori avvicinano i viaggiatori intenti ad acquistare i tagliandi alle macchinette self-service, proponendosi di fare loro il biglietto per risparmiare. Il raggiro avviene nel momento in cui nella biglietteria automatica viene inserito un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto che all’atto del controllo a bordo del treno risulterà inutilizzabile. Un sistema analogo è stato utilizzato da un marocchino venticinquenne per raggirare un turista che stava acquistando un biglietto per Roma Termini. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.