Aquara, dal 20 al 25 luglio torna la festa della Trebbiatura e del pane

Redazione

Un vero e proprio viaggio nella tradizione locale per rivivere la trebbiatura come momento di condivisione della comunità. Dal 20 al 25 luglio, nella frazione Mainardi di Aquara, torna la Festa della Trebbiatura e del Pane. L’evento, giunto alla decima edizione, celebra gli usi e costumi di coloro che hanno lavorato nei campi, con un lavoro umile e faticoso, per trasmettere alle generazioni future la memoria di quella che era una vita povera, ma semplice e ricca di significato e valori comunitari. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Asso Carr., con il patrocinio di Comune e Bcc di Aquara, prenderà il via alle ore 17.00 di venerdì 20 luglio con la Sfilata del Trebbiatore. La cerimonia di apertura è prevista per le ore 19.00, quando il sindaco e le autorità locali daranno il via al convegno dal titolo “Agricoltura, tipicità e turismo sostenibile per il rilancio delle aree interne montane”. Alle ore 20.00 ci sarà la benedizione del grano e la dimostrazione della Trebbiatura. Alle 21.00, l’apertura degli stand espositivi gastronomici. Ad allietare la serata, che sarà trasmessa in diretta da Lira tv, i Quinta Essenza. Tanti gli ospiti ed i momenti di approfondimento. Da segnalare: La Luna Piena, sabato 21; MGM101, domenica 22; l’orchestra di Mirco Casadei, il 23; il 24 luglio toccherà a Tonino Battagliese & I Cugini del Liscio. A chiudere la manifestazione, il 25 luglio, il concerto di Gigione, Jo Donatello e Menayt

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.