Il presidente della Regione Campania ha annunciato risorse anche per viabilità e trasporti
In occasione della conferenza stampa sul piano per la metanizzazione del Cilento, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha illustrato una serie di provvedimenti portati avanti in vari settori. Dalla viabilità nelle aree interne alle infrastrutture, dai trasporti allo sblocco degli investimenti per gli enti locali in tutta la Campania. “Abbiamo approvato il rifinanziamento della legge 51 per dare respiro agli enti locali. Uno di quegli interventi che pesano e che consentono di avere ricadute significative nei territori” ha detto De Luca. “In tante aree interne abbiamo problemi enormi di viabilità – ha aggiunto De Luca. Vogliamo finanziare assi stradali rovinati dando priorità ai comuni che presentano progetti esecutivi. Destiniamo circa 400 milioni di euro per la viabilità, soprattutto nelle aree interne. Con la prossima stagione invernale richiamo che in alcune zone non vengano garantiti i collegamenti”. “Abbiamo anche varato un pacchetto di finanziamenti per la piccola portualità, al di là dei grandi progetti per Napoli e Salerno. Ci sono decine di piccoli porti dove con alcuni interventi è possibile migliorare la qualità dei moli e degli attracchi. Abbiamo deciso di investire in questo settore 150 milioni di euro” ha precisato De Luca. “Per i nostri territori sono decisivi la metanizzazione e la banda larga – ha concluso De Luca. Sono due aspetti essenziali per dare respiro al turismo, agli investimenti e perfino alle imprese industriali, agricole e artigianali. Noi faremo uno sforzo enorme per garantire l’arrivo della banda larga in tutti i comuni della regione Campania. La metanizzazione sarà un intervento strutturale che cambierà il volto dei territori”.