Tanti fedeli hanno partecipato alle celebrazioni in onore di Maria di Costantinopoli
La Madonna viene dal mare e porta con sé le preghiere di tanti devoti. Come ogni anno si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione per mare. Numerosi i fedeli che hanno atteso in piazza Cavour l’arrivo dell’immagine sacra. Partito dall’ex colonia San Giuseppe, il quadro della Madonna è giunto al lungomare Trieste di Salerno insieme ai portatori dell’associazione “Maria SS. di Costantinopoli“, guidata da Ciro Borsa. Lungo il tragitto in numerosi punti, come anche alla spiaggia di Santa Teresa, sono stati sparati dei fuochi d’artificio per salutare il passaggio della Madonna. Don Felice Moliterno ha guidato la processione dal mare, seguita da una Santa Messa in piazza Sant’Agostino. Al termine delle celebrazioni l’icona è tornata nella chiesa di Sant’Agostino dove è presente il Santuario di Maria Santissima di Costantinopoli. Un momento sempre molto sentito dai parrocchiani dell’unità pastorale di Sant’Agostino e Santa Lucia e in generale dai fedeli di Salerno. La leggenda narra che la figura della Madonna, proveniente proprio da Costantinopoli, l’odierna Istanbul, fu trovata nel 1453 sulla spiaggia antistante la chiesa di Sant’Agostino. Dopo 565 anni la devozione popolare per la Madonna che viene dal mare è ancora viva. https://www.youtube.com/watch?v=IFSvTAqNkJA