Tredici siti coinvolti, aperture serali, gioielli d’arte fruibili al pubblico.
E’ un weekend con i musei aperti, stasera anche di notte, per l’iniziativa che fonde due eventi: la notte europea dei musei e la festa dei musei. In entrambi i giorni, ingresso gratuito al Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Ipogeo: “E’ il fiore all’occhiello del weekend – spiega Antonio Braca, coordinatore del settore storico artistico della Soprintendenza – il palinsesto della storia e dell’urbanistica della nostra città, con un sepolcreto paleocristiano, le fondamenta della Cappella Palatina, le pareti bizantine. Il programma è ricco, dettagliato, abbiamo coinvolto associazioni e tutte hanno risposto al nostro appello. Il Museo Diocesano amplierà l’offerta con un concerto, aperti tanti gioielli anche in Costiera Amalfitana e poi nell’area a sud, a Buccino. Paestum farà iniziative autonome. C’è tanto da visitare. Auguriamo buona passeggiata nel fascino e alla riscoperta di ambienti suggestivi, alcuni dei quali fruibili in via del tutto eccezionale”. A Salerno saranno fruibili anche la Pinacoteca (ingresso gratuito, ore 9-20 e poi 20-23 di sabato per la notte dei musei, ore 9-19.45 la domenica), il Museo Archeologico, il Castello di Arechi, la zona archeologica di Fratte, il Museo virtuale della Scuola Medica Salernitana, Santa Maria de’Lama, il Giardino della Minerva, il Duomo e la Chiesa di San Giorgio. Il Museo Papi sabato sera ospiterà un “Delitto al Museo”, due ore di suspense con detective in azione e il colpevole da cercare. A Santa Maria de Lama domenica alle 11.30, “Come Sunday” Jazz-Soul-Funky. In provincia: a Raito di Vietri sul Mare è aperto il Museo Provinciale della Ceramica, a Villa GuarigliaNocera Inferiore, ingresso gratuito al Museo Archeologico dell’Agro Nocerino; a Nocera Superiore, il Museo di Villa de RuggieroMaiori, ingresso gratuito all’Abbazia di Santa Maria de Olearia, dove alle 18.30 è anche previsto un concerto di musica classica. A Minori resterà aperta la Villa Romana. Oliveto Citra propone ingresso gratuito al Museo Archeologico dell’Alta Valle del Sele, mentre a Padula è aperto il Museo della Lucania Occidentale. Ad Ascea aperto il Parco Archeologico di Elea Velia dove alle 18.30, ci sarà una sessione di yoga. A Buccino sarà aperto il Museo Archeologico Nazionale di Volcei, “Marcello Gigante”. https://www.youtube.com/watch?v=hrnFXZUO2hg