La nave della Marina Militare ha partecipato all’esercitazione Mare Aperto
Porta il nome di colui che condusse i romani alla conquista della prima vittoria in mare il cacciatorpediniere in sosta al porto di Salerno. Si chiama Caio Duilio, in onore del protagonista della prima guerra punica contro i cartaginesi. La nave della Marina Militare è ormeggiata da ieri al molo 3 gennaio dopo aver partecipato all’esercitazione Mare Aperto. Insieme alle componenti delle altre forze nazionali e Nato, il Caio Duilio fa parte del processo di integrazione necessario per assicurare la difesa degli interessi nazionali. L’equipaggio è composto da 196 militari tra uomini e donne. A bordo ci sono apparati di comunicazione tradizionale e satellitare di ultima generazione. Il Cacciatorpediniere è stato varato a Riva Trigoso il 23 ottobre 2007 per poi entrare in servizio, con la consegna alla Marina, il 3 aprile 2009. Adottando tecnologie di ultima generazione è particolarmente idoneo a svolgere compiti di comando e controllo, anche in situazioni di crisi ed emergenza umanitaria. Ciò grazie ad una dotazione specifica di mezzi e ad un moderno sistema di supporto al comando, riconfigurabile secondo le esigenze. Il tutto attuabile nella piena autosufficienza logistica senza dipendere dal territorio sul quale è richiesto di intervenire. L’hangar ed il ponte di volo sono idonei per operare con gli elicotteri per le esigenze di pattugliamento marittimo, trasporto ed evacuazione sanitaria.