Dat, successo per iniziativa di divulgazione. Ora consegna moduli in Via Picarielli a Salerno

Redazione

Sono stati tanti i salernitani che ieri si sono recati all’Ufficio Stato Civile del Palazzo di Città approfittando della bella domenica di sole per informarsi sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (le cosiddette DAT), usufruendo dell’apertura straordinaria decisa dal sindaco Enzo Napoli a scopo divulgativo. Molte persone hanno richiesto i moduli pur non essendo residenti a Salerno ma non è stato possibile darglieli, poiché le dichiarazioni vanno consegnate solo nel Comune di residenza. La Dat è il testamento biologico su cui il legislatore si è di recente pronunciato con una norma che rappresenta un passo in avanti verso un fine vita dignitoso. Chi firma la dichiarazione dispone riguardo i trattamenti sulla sua persona in caso di impossibilità ad esprimere una volontà diretta, nominando allo scopo un fiduciario quale esecutore del suo volere. L’iniziativa divulgativa è stata promossa dal Comune di Salerno e dal Lions Club Salerno Host. Il giorno della conferenza di presentazione, il sindaco Napoli è stato tra i primi firmatari, parlando di iniziativa di civiltà e libertà. Ma come funziona il registro con la raccolta delle Dichiarazioni anticipate di trattamento? In pratica una persona, mediante la nomina di un fiduciario, dispone l’interruzione dei trattamenti nel caso si trovasse in condizioni tali da essere tenuto in vita artificialmente e senza la possibilità di esprimere la propria volontà. Nei giorni prossimi, a Salerno i moduli con il proprio testamento biologico potranno essere consegnati in plico sigillato presso gli uffici di Stato Civile di Borgo Picarielli.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.