Fondazione Carisal dà il via libera al progetto di riqualificazione del complesso di San Michele

Redazione

E’ bastata un’assemblea veloce per decidere a maggioranza qualificata di dare il via libera al progetto di Riqualificazione e di Ristrutturazione del Complesso San Michele. La Fondazione Carisal è arrivata a questa conclusione dopo un confronto tra i partecipanti alla riunione che una nota definisce proficuo e corretto. La votazione è stata preceduta dall’intervento del Presidente della Carisal, Alfonso Cantarella, che ha illustrato i benefici che ne deriveranno alla società quando i lavori saranno terminati, sottolineando l’importanza che assumerà il Convento San Michele nel contesto dell’area del centro storico in cui insistono il Duomo, il Museo Provinciale ed il Museo Diocesano. Il Piano di Valorizzazione, firmato dalla nota architetta Silvia Lanzani, con la collaborazione del gruppo di lavoro costituito dall’arch. Francesco Innamorato e da Ida Pecora, prevede ampi spazi a disposizione di arte – cultura – tempo libero. L’opera conventuale San Michele per le sue vestigia antiche eserciterà un richiamo turistico naturale ma diventerà meta di studiosi della storia monastica provenienti da tutto il mondo. Per il presidente Cantarella- fresco di nomina a Coordinatore del Comitato di Indirizzo della Fondazione con il Sud- il voto favorevole dell’assemblea Carisal al progetto apre un capitolo nuovo nell’azione volta ad implementare gli spazi culturali a disposizione della collettività.

https://www.youtube.com/watch?v=AudEsvCY0A8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.