Spiagge verdi per under 18, ce ne sono dieci in Campania

Redazione

Premiato soprattutto il Cilento con otto località

Sabbia meglio di sassi e rocce, spazio fra gli ombrelloni per giocare e acqua che non diventi subito alta per bagnarsi in sicurezza. Sono queste le principali caratteristiche che una spiaggia deve avere per aggiudicarsi la bandiera verde. Quest’anno sono 136 le località italiane giudicate a misura di bambino o ragazzo. In Campania ce ne sono dieci, la stragrande maggioranza (nove) sono in provincia di Salerno. Nel 2018 l’elenco supera i confini nazionali perché al 137° posto c’è anche la spagnola Malaga. A scegliere le spiagge sono stati 2.380 pediatri italiani in base a diversi requisiti. Come la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza ma anche per garantire la pulizia. Utile la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, come la merenda di metà mattinata o la possibilità di scaldare latte o altri pasti per i più piccoli. La bandiera verde sventola quest’anno a Positano sulle spiagge di Arienzo, Fornillo e Spiaggia Grande. È l’unica località della Costiera Amalfitana. Le altre otto in provincia di Salerno sono tutte nel Cilento. Agropoli (Lungomare San Marco e Trentova), Santa Maria di Castellabate, Pollica (Acciaroli e Pioppi), Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Marina di Camerota e Sapri. L’unica bandiera verde in Campania fuori dalla provincia di Salerno è quella di Cartaroma Lido San Pietro ad Ischia. https://www.youtube.com/watch?v=oQp2mlSBG_o

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.