Ancora qualche ora e poi sarà silenzio, a Pontecagnano Faiano, l’unico Comune chiamato al ballottaggio nel salernitano per il doppio turno delle amministrative. Nella città picentina il clima è teso. Negli ultimi giorni il livello dello scontro tra i due contendenti, Giuseppe Lanzara per il centrosinistra e Francesco Pastore per il centrodestra, si è alzato a dismisura, creando disagio nella parte dell’opinione pubblica non apertamente schierata da una parte o dall’altra. Ed anche questo, con ogni probabilità, avrà le sue ripercussioni sul voto di domenica, il cui primo dato- quello più interessante per cogliere l’andamento dello spoglio- sarà proprio l’affluenza alle urne. Il 10 giugno, primo turno, Pontecagnano Faiano ha fatto registrare una delle percentuali di elettori più alte in assoluto, sfondando il muro del 70%. Se questo andamento dovesse essere confermato e superato domenica prossima, potrebbe voler dire entusiasmo e partecipazione simbolo di cambiamento o di continuità a seconda dei punti di vista; in caso contrario, una flessione dei partecipanti al voto potrebbe significare che nessuno dei due competitori ha convinto abbastanza: ed anche qui, il dato può essere letto pro o contro la proposta dell’uno e dell’altro candidato. Le uniche certezze riguardano la chiusura della campagna elettorale: i due comizi, stasera, si terranno a mezz’ora di distanza l’uno dall’altro. Lanzara inizia alle 20 in piazza Gentile a Sant’Antonio, mentre Pastore sale sul palco di piazza Sabbato alle 20.30, dopo un aperitivo nel pomeriggio con Mara Carfagna.
https://www.youtube.com/watch?v=ZvRw0-68GkY