E’ ancora troppo presto per capire come e perché sia andata a fuoco parte della Nappi Sud a Battipaglia, nella zona industriale. Si tratta di una delle piattaforme per lo smaltimento dei rifiuti più grandi ed importanti dell’interno mezzogiorno. Le lingue di fuoco, alte più di cinquanta metri, si sono levate in piena notte, avvolgendo in pochi minuti una parte dell’azienda. Il rogo sarebbe partito dalla palazzina uffici di Nappi Sud, dunque tra le ipotesi può iscriversi quella del corto circuito. Ma le forze dell’ordine che stanno indagando non possono escludere nulla, nemmeno la pista del dolo. E’ un atto dovuto, come l’apertura di un fascicolo sull’ennesimo incendio che- in pochi mesi- riguarda una delle tante aziende che si occupa del ciclo dei rifiuti nella Piana del Sele. Ad essere divorati dalle fiamme, come documentano anche le istantanee scattate nella notte dai Vigili del Fuoco, tutti gli uffici ed una parte delle linee di lavorazione della carta e del legno, oltre ai capannoni per lo stoccaggio di questa tipologia di rifiuti. Ancora stamani si lavorava per avere ragione degli ultimi focolai e per mettere in sicurezza il resto della Nappi Sud. Sul posto, anche i sopralluoghi dell’Arpac e dell’istituto zooprofilattico per scongiurare emissioni nocive in atmosfera che possano compromettere le colture.
https://www.youtube.com/watch?v=o2wCIU_DM-0