Le basi di un club che si rispetti partono da un settore giovanile forte ed ampio. Da alcuni anni a questa parte la Salernitana ha puntato in modo deciso sul vivaio provando a costruire dalle fondamenta. La parola d’ordine è continuità. Così come accade da due anni a questa parte per la prima squadra così ci si sta orientando per il settore giovanile. Secondo il quotidiano La Città il direttore Fabiani, su indicazione di Lotito e Mezzaroma conferma in blocco gli asseto. cominciare da Alberto Mariani , alla guida della formazione capofila del settore giovanile che anche nella prossima stagione prenderà parte al girone centro- meridionale del campionato Primavera-2, la serie B dei vivai (gestita dalla stessa Lega cadetta). Lo scorso anno la Salernitana ha chiuso al penultimo posto ma l’aver visto in prima squadra alcuni elementi del settore giovanile è stato già un passo in avanti importante. Confermato Emanuele Ferraro che quest’anno erediterà a sua volta buona parte del gruppo che componeva la rosa dell’Under 16. Al timone di quest’ultima è stata rinnovata la fiducia a Mario Landi , che dunque si troverà a lavorare con la squadra che quest’anno ha raggiunto i playoff nella categoria Under 15. Il tecnico che ha guidato quei ragazzi alla post season , Ernesto De Santis , altro riconfermato, avrà invece il compito di plasmare le “nuovissime leve” dell’ippocampo. Intanto, per martedì 3 e mercoledì 4 luglio, alle ore 17, la Salernitana ha organizzato due “open day” al campo Volpe, incontri riservati rispettivamente alle categorie Minigiovanissimi (2006) ed Esordienti(2007). https://www.youtube.com/watch?v=b6ooBAA_E04
La Salernitana ‘blinda’ i tecnici del settore giovanile
79
articolo precedente