Salerno, continua a migliorare la qualità dell’acqua del mare

Redazione

Continua a migliorare la qualità dell’acqua del mare e, ad oggi, sono 12 i chilometri caratterizzati dalla balneabilità sulla costa salernitana. E’ quanto emerge dai dati resi pubblici dall’Arpac (Agenzia regionale per la Protezione Ambientale in Campania) che suddiviso la città in tre macro-aree in base alla bontà dei risultati conseguiti.

I dati migliori per quanto riguarda la qualità dell’acqua si registrano da Pastena e fino all’imbocco della fascia costiera dei Picentini: qui, come dicevamo, la balneabilità è garantita con circa dodici chilometri di costa che s’affacciano su un mare praticamente perfetto. E chiaramente i lavori di ripascimento che hanno interessato un primo tratto della costa cittadina hanno contribuito a migliorare la situazione anche in termini di capacità delle spiagge di ospitare bagnanti.

Anche alcune zone dove in passato era addirittura vietato tuffarsi oggi stanno gradualmente migliorando. Stando agli ultimi rilievi effettuati, infatti, tra Torrione e Piazza della Concordia la qualità dell’acqua risulta essere più che sufficiente. Nei pressi del fiume Irno è arrivata la revoca del divieto di balneazione, ma l’area (dove la qualità delle acque è giudicata “appena sufficiente”) è giustamente sotto i riflettori e il monitoraggio proseguirà.

L’interdizione, invece, viene ribadita per il tratto che va dal Porto commerciale al Masuccio Salernitano, passando per l’arenile di Santa Teresa, che si ritrova penalizzato a causa della sua posizione tra i due scali.

I dati dell’Arpac, dunque, nonostante le polemiche di inizio estate sulla presenza di chiazze in mare, raccontano di un netto miglioramento della qualità delle acque rispetto agli anni scorsi.

https://www.youtube.com/watch?v=rJaa9qdSOAo

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.