Cesarano, ex vicesindaco di Nocera Inferiore, si difende nell’interrogatorio di garanzia

Redazione

Antonio Cesarano si è difeso. Ha deciso di parlare, con al fianco il suo avvocato, per raccontare tutto dei rapporti che lo legano al suo grande accusatore- l’ex consigliere comunale di Nocera Inferiore Carlo Bianco- e al boss ex cutoliano Antonio Pignataro, di cui Cesarano, secondo i magistrati dell’antimafia, sarebbe stato riferimento e mediatore con l’amministrazione comunale nocerina. L’ex vicesindaco di Nocera Inferiore, arrestato con la pesante accusa di scambio politico mafioso, per tre ore ha spiegato al gip Stefano Berni Canani e al pm della DDA Vincenzo Senatore che Pignataro si è rivolto a lui solo per le analisi di laboratorio prescrittegli per appurare eventuali incompatibilità con gli accertamenti a mezzo di contrasto cui l’ex boss doveva sottoporsi. «Sono un biologo, non un medico», avrebbe detto Cesarano agli inquirenti e da tale si sarebbe comportato senza travalicare i confini del rapporto professionale. Discorso a parte, invece, per l’amico ed oggi suo accusatore, Carlo Bianco, che Cesarano ammette di aver aiutato e sostenuto in campagna elettorale ma senza connivenze o commistioni sospette, tantomeno con l’impiego di risorse economiche che- spiega- non si sarebbe potuto permettere. Davanti ai giudici Cesarano rivendica la sua integrità morale e la sua autonomia politica, che lo spinse a dimettersi da vicesindaco per contrasti con il primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ma ammette l’interessamento per quel progetto di mensa dei poveri- sostenuto anche dalla diocesi nocerina- per motivi umanitari. Quel progetto, però, con annesso cambio di destinazione d’uso dei terreni su cui doveva sorgere la struttura, interessava tanto anche al boss Pignataro, che con il suo sodale Ciro Eboli avrebbe fatto di tutto per accelerare i tempi d’approvazione, provando a condizionare il Comune di Nocera Inferiore. Sul perché l’ex consigliere comunale Carlo Bianco oggi lo attacchi, Antonio Cesarano avrebbe formulato una sola ipotesi: il livore rimasto dopo la mancata elezione alle ultime amministrative. https://www.youtube.com/watch?v=2HOlRhZRDO8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.