In provincia di Salerno il settore in cui le imprese di stranieri sono maggiormente presenti è quello del commercio con oltre 4.700 attività, il 62% di tutte le imprese a guida straniera. Segue poi il settore delle costruzione, terzo quello turistico. Complessivamente, stando ai dati raccolti fino a dicembre 2017, sono 7.564 le aziende create da cittadini di origine straniera nel salernitano. Un dato che procede ad un ritmo di crescita costante. A rilevarlo è l’ultima analisi pubblicata dalla Camera di Commercio di Salerno. Dalla dinamica del 2017 emerge che l’area regionale a maggior tasso di crescita delle iniziative degli stranieri è stata la Campania, grazie al significativo contributo delle province di Napoli e Caserta. Terza provincia è Salerno. A differenza del contesto nazionale, che registra nell’ultimo anno una forte crescita di imprese straniere, con un aumento del 3,4%, il trend provinciale risulta molto più modesto, il dato è dello 0,7%. La parte straniera è comunque una componente importante dell’imprenditoria per la provincia, rappresentando il 6,3% del totale. Il paese più rappresentato è il Marocco con quasi 2.500 imprese. Scarsa invece la presenza in provincia di imprenditori provenienti dalla Cina (205) e della Romania (234) che sono, al contrario, paesi molto rilevanti per l’imprenditoria immigrata nazionale. https://www.youtube.com/watch?v=BWainV98Kko
Imprese straniere a Salerno, il 6.3% di quelle totali
118
articolo precedente