Fino al 1° marzo è allestita una mostra sulla storia del Vicinanza
In origine, appena costruito, fu utilizzato come ospedale di ricovero per le truppe austro-ungariche. Erano gli anni della prima guerra mondiale. Nel 1918 l’edificio fu consegnato alla scuola in un percorso di formazione dei bambini che prosegue da un secolo. Ecco perché l’istituto Giacinto Vicinanza fa parte della storia della città di Salerno. Come evidenziato dal sindaco Vincenzo Napoli che stamane ha preso un impegno pubblico. Quello di restituire alla scuola le aule di corso Garibaldi, occupate fino a qualche giorno fa dal tribunale. Soddisfazione da parte del dirigente scolastico Sabrina Rega che, con maggiori spazi a disposizione, potrà organizzare al meglio l’offerta didattica Nell’aula magna del Vicinanza è possibile ripercorrere la storia dell’istituto attraverso documenti, fotografie e cimeli. La mostra sarà visitabile fino al 1° marzo. https://www.youtube.com/watch?v=MXU-w2RHta4