Il dato con segno più è 1,3%, a fronte di 7610 nuove attività, si registrano 6100 cessazioni. La differenza è di 1510 imprese. Questo è il dato per il 2017 relativo alla crescita imprenditoriale in provincia di Salerno, superiore a quello nazionale ma inferiore al dato della Campania, dove si registra una crescita del 1,6%. Nel 2017 risultano diminuire in modo significativo sia le nuove imprese che quelle cessate: se si esclude l’anno 2010 risultano i valori minimi degli ultimi dieci anni. Analizzando l’andamento circa le forme giuridiche, si registra continuità nel trend in salita delle società di capitali nella provincia salernitana: nell’ultimo anno sono aumentate di 1.807 unità, con un tasso di crescita del +6,4%.Risultato negativo per le società di persone (-407; -2,6%). Sostanzialmente stabile l’andamento dell’imprenditoria individuale. Risultati positivi per tutti i settori. Nel dettaglio, prosegue la crescita delle attività dei servizi, in particolare quelli destinati alle imprese (3,4%) e dei servizi di alloggio e ristorazione (3,2%). Leggerissimo aumento per le attività commerciali (0,2%). In crescita anche la consistenza imprenditoriale del settore agricolo (1,3%). Sostanzialmente stabili le attività manifatturiere (0,1%) e le costruzioni (0,4%). https://www.youtube.com/watch?v=Tkuz8F6RlR4
Nel 2017 cresce il numero delle imprese salernitane
76
articolo precedente