De Luca analizza il voto e dice: «Sconfitta netta del Pd ed in parte di Fi»

Redazione

«È stato un disastro – dice Vincenzo De Luca a LiraTv – il voto deve essere rispettato e deve diventare sempre una grande lezione che ti viene impartita». Il presidente della Regione Campania definisce «un terremoto» l’esito elettorale, parlando di «sconfitta pesantissima del Pd e in parte di Forza Italia». Un risultato politico, spiega, «non solo chiaro e che non si presta a balbettamenti ma che vede vincitori netti, a cominciare dai Cinque Stelle e dalla Lega di Salvini». Ma quali sono state le cause? Per De Luca sopra ogni cosa la scarsa attenzione al malessere dei disoccupati nel Sud: «non c’è stata la sensibilità necessaria». Molto avrebbe potuto la «proposta che avanzai prima del referendum, vale a dire un piano per 200mila posti di lavoro al Sud», ma c’è anche il tema della sicurezza dove «ha prevalso la posizione di Salvini» perché «nel centrosinistra ogni volta che si parla di sicurezza scattano reazioni ideologiche». A scoraggiare gli elettori anche «la riforma della scuola e del codice degli appalti», che hanno generato parecchi malumori; insomma, è come se il Governo. che pure ha portato l’Italia fuori dalla crisi- non avesse determinato svolte e serenità per i cittadini». E’ per questo che- secondo il governatore della Campania- le «forze politiche devono collocarsi dove le hanno mandate gli elettori», ognuna col suo ruolo. «Comincia la stagione della verità, non della Terza Repubblica- conclude De Luca. A quei milioni di disoccupati cui è stato detto “avrete 1600 euro al mese” qualcuno dovrà rispondere». https://www.youtube.com/watch?v=PUB68b1jeJE

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.