A come serie A, come trascorsi più o meno recenti di entrambe le cuginastre. Biancoverdi per dieci anni in massima serie, granata presenti nell’élite più in là nel tempo e poi per una sola stagione, anno di grazia 98-99. Ricordi che sono anche, inevitabilmente, traguardi futuri. B come Breda, l’ex Capitano granata protagonista dell’ultimo successo della Salernitana in terra avellinese. Nessuno sia a Salerno che Avellino ha dimenticato quella prodezza intitolata “Breda al 76°”. Nella speranza che possa rinnovarsi lo stesso urlo di gioia. C come Castaldo giocatore che quando incontra il granata si esalta. Un pericolo in più per i granata. D come derby. Partite lunghe un anno, partite da non perdere. Perché la leadership regionale è qualcosa da mettere in bacheca. E come epica coreografia. Finora quelle della Salernitana decisamente superiori. F come ‘Fino alla fine Salernitana’ slogan dei tifosi che deve diventare il tema dominante dei calciatori che domani scenderanno in campo in un Partenio colorato di verde e con una piccola ma significativa macchia granata nel settore ospiti. G come gol fatti e subiti. La Salernitana deve migliorare decisamente in entrami le fasi 10 i gol fatti 9 quelli subiti. H come handicap. Quello che ha penalizzato entrambe le tifoserie per le ridotte capacità del Partenio. Una miseria gli 800 biglietti a disposizione dei tifosi granata. Un peccato non avere per questa cornice di pubblico una adeguata cornice. I come Impresa: quella che serve per cancellare con un colpo di spugna la paura di essere fragili in trasferta. La Salernitana può e deve vincere. Basta crederci fino in fondo. L come Lotito. Il Patron sembra non avvertire la tensione pre-derby, anzi a dirla tutta non sapeva neppure quando ed a che ora si giocasse la partita come ha riferito il patron dell’Avellino Taccone. M come Mezzaroma. Si è completamente eclissato nella settimana più importante. Ad Avellino la società ha aperto le porte ha parlato continuamente con i calciatori ha caricato squadra e ambiente. A Salerno ci si è chiusi a riccio, blindati in un assordante quanto inopportuno silenzio. N come ‘non sbagliare la partita’ Bollini è avvisato. Più che i suggerimenti societari servono scelte convinte e di qualità. In campo i migliori senza alchimie ed esperimenti. Le partite non le vincono i moduli e gli allenatori ma i calciatori bravi. O come occhi. Occhi puntati sul derby da parte di mezza Italia, addetti ai lavori compresi. Avellino-Salernitana è un evento che attirerà l’attenzione di tutti. Una classica. P come Partenio uno stadio che negli ultimi due anni in B ha regalato solo amarezze ai colori granata nonostante l’impegno. Q come quattrocento agenti delle forze dell’Ordine impegnati domani al Partenio. Non è una guerra, ma prevenire è sempre meglio che curare. R come ressa ai botteghini. Ad Avellino c’è stata la corsa al tagliando come ai vecchi tempi, i biglietti inviati a Salerno sono andati a ruba. Il derby fa audience, non c’è che dire… S come salernitani. A giocare saranno anche loro, oltre alla Salernitana. C’è bisogno del loro grande tifo, domani, per giocare quanto meno in campo neutro. T come tifo, appunto. La speranza è che sia una domenica di solo tifo e spettacolo. Condita da qualche sfottò, certo, ma nulla più di questo. U come unità d’intenti. La squadra granata è sempre più un gruppo compatto, l’Avellino punta maggiormente sull’imprevedibilità dei singoli. Quasi sempre è il gioco di squadra a trionfare, e questo ci rende ottimisti. V come veterani. In questo, l’Avellino parte avvantaggiato, visto che ha in organico tanta gente che ha già respirato aria da derby. Tante volte, però, la fortuna aiuta i principianti… Z come Zeman. Un allenatore che ha lasciato il segno ad Avellino e a Salerno, nel bene e nel male. Ha lasciato buoni e cattivi ricordi e anche parecchi discepoli e innamorati del tridente. Per l’occasione Bollini, che ama il 4-3-3- sembra intenzionato a rispolverarlo e chissà che non si riveli l’arma vincente dei granata https://www.youtube.com/watch?v=jGBzbvurKiw
Avellino – Salernitana: il derby dalla A alla Z
92
articolo precedente