Quest’anno le Luci d’Artista in Via Mercanti si vedranno a senso unico e non si può fare altrimenti. Lo abbiamo già detto ma lo ribadiamo, per far capire che su questo l’amministrazione comunale di Salerno non vuole ma neanche può tornare indietro: ne va della pubblica sicurezza e dell’incolumità di migliaia di persone. Con buona pace di esercenti e residenti, bisognerà armarsi di pazienza e rispettare gli accessi temporizzati al centro storico compatto, oltre che il senso di marcia pedonale Via Mercanti-Chiesa dell’Annunziata. Il piano di mobilità è frutto di uno studio accurato che il Comune ha affidato ad una società privata, sulla base di un bando pubblico, seguendo le linee proposte dal Viminale anche dopo la direttiva anti-terrorismo. Ma ciò che impensierisce gli attori economici salernitani non è tanto il senso unico pedonale, fastidioso ma addirittura utile, oltre che necessario: ciò che impensierisce è la richiesta di sacrificare tavolini, sedie, ombrelloni e dehors laddove le vie si restringono o nelle piazze dove sono prevedibili assembramenti di persone. Quegli arredi andrebbero rimossi o ridotti ed è questo uno dei punti più controversi che saranno discussi con gli stessi gestori dei locali e dei negozi già venerdì, in un’assemblea convocata al Palazzo di Città per comunicare le decisioni assunte ma anche per discutere insieme di eventuali correttivi. Non sarà emessa un’apposita ordinanza- a quanto si apprende- ma si cercheranno soluzioni condivise. Sulla somministrazione di cibi e bevande, invece, l’ordinanza c’è ed è restrittiva: niente lettine né bottiglie in vetro, ma bisognerà fare attenzione. I trasgressori rischiano tanto. https://www.youtube.com/watch?v=r5g60hFrPKM
Le Luci a senso unico e gli arredi da rimuovere venerdì al Comune
72
articolo precedente