Luci dell’Irno: ieri sera l’accensione a Baronissi dei giardini delle fiabe

Redazione

Si accendono le Luci dell’Irno, per il quarto anno di fila, trasformando in strade d’arte le vie di Baronissi, che punta con questo evento a costruire una propria identità fondata sulla cultura contemporanea, recuperando gli scampoli del passato che qua e là riaffiorano nella città capofila della valla del fiume Irno. La prima tappa, ieri sera, in Villa Comunale, per l’accensione del giardino delle fiabe, con installazioni che raccontano fiabe illuminate da draghi, fate, folletti, cavalieri ed ovviamente principi e principesse, per la gioia dei più piccini. Ma lo spettacolo creato dalla luci di Baronissi ne ha per tutti i gusti, con i laboratori dedicati alla cucina, alla tavola della Regina Margherita come tema portante, per non parlare delle osservazioni astronomiche nell’area mercatale, fatte con il naso all’insù insieme agli esperti di Irno Trek e del Centro Neil Armostrong. Dalla magia delle stelle si passa con disinvoltura alla grande slitta di Babbo Natale e alle casette degli elfi al Parco della Rinascita, in attesa del mastodontico albero di Natale che prenderà forma e luci il prossimo 7 dicembre. La manifestazione Luci dell’Irno è finanziata dalla Regione nell’ambito del Poc Campania e prevede pure visite guidate alla Domus Romana, ai Casali, al museo di arte contemporanea Frac, alle mostre di arte presepiale, oltre a percorsi trekking e naturalistici, ai mercatini in via San Francesco che rimarranno aperti fino al 14 gennaio. A partire dal primo dicembre, infine, Baronissi ospiterà laboratori, stand e spettacoli nella tensostruttura al Largo dei Ferrovieri. https://www.youtube.com/watch?v=T3fnnllw3k8

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.