In auto con la carta di circolazione contraffatta

Redazione

Sperava di farla franca il cittadino algerino di 51 anni sbarcato al porto di Salerno con un’autovettura priva di revisione ed assicurazione. Ad una sommaria lettura della carta di circolazione sembrava che ogni cosa fosse in regola, poi, sottoposta al vaglio degli specialisti della stradale, è emerso che i caratteri del tagliando erano più grandi e più distanziati tra loro. Dopo un controllo incrociato con le Banche Dati della Polizia è emerso che la vettura non era mai stata sottoposta a revisione e che l’auto era stata assicurata, l’ultima volta, nel 2005. l’uomo ha perciò dovuto ammettere di essersi procurato la finta carta di circolazione da un falsario di Piazza Garibaldi a Napoli. Il cittadino algerino è stato subito deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di Falsità materiale commessa da privato, ai sensi dell’art. 482 del Codice Penale. La carta di circolazione alterata è stata sequestrata e sottoposta a specifici rilievi alla fine dei quali sarà messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Anche il veicolo è stato sequestrato. Per le violazioni al Codice della Strada sono state comminate delle multe molto ingenti: 2.248 euro per la mancanza della prescritta copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi e 1.141 euro per la mancata revisione, per un totale di 3389 euro. In merito all’organizzazione dedita alla produzione di carte di circolazione false, la Sezione Polizia Stradale e la Polizia di Frontiera di Salerno stanno indagando con delega dell’Autorità Giudiziaria. E’ stato il personale della Sezione Polizia di Stradale guidato dal Primo Dirigente dr.ssa Grazia Papa e della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, guidato dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Giuliana Postiglione, ad accorgersi dell’inganno

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.