Esercitazione davanti al Molo Manfredi insieme ad altri enti
Simulato uno sversamento accidentale in mare di idrocarburi durante l’attività di rifornimento di una motonave. Contestualmente c’è stato anche il ferimento, sempre simulato, di un marittimo a bordo. Attività mirata a non farsi trovare impreparati in caso di emergenza. Sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Giuseppe Menna, nelle acque antistanti il Molo Manfredi si è svolta una complessa esercitazione antinquinamento della Guardia Costiera di Salerno. Prontamente la sala operativa della Capitaneria di Porto di Salerno ha richiesto l’intervento della motovedetta sulla quale erano imbarcati due operatori specializzati nel salvataggio in acqua della Croce Rossa Italiana per prestare le prime cure al ferito. E’ stato inoltre richiesto l’impiego del mezzo antinquinamento per fronteggiare lo sversamento degli idrocarburi in mare. Nel corso dell’operazione è stato anche simulato un incendio a bordo dell’unità, successivamente domato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. L’esercitazione si inserisce nell’ambito della programmazione annuale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Lo scopo è anche quello di coinvolgere la Guardia Costiera e gli altri enti per perfezionare le procedure nelle vere situazioni di pericolo in mare. Si punta a riuscire a fronteggiare la più ampia varietà possibile di eventi critici.